lundi 23 mars 2009

Polistena 21 Marzo 2007


Il 21 marzo 2007 è stata una giornata memorabile per la città di Polistena, che ha ospitato l'annuale manifestazione contro le mafie indetta dall'associazione Libera di don Ciotti. Quest'opera nasce con l’intento di raccontare con le immagini la cronaca e le emozioni di quella giornata.

Il testo prende le mosse da un intervento scritto dai giovani di Polistena in occasione dell’edizione svoltasi nel 2006 a Torino, per me, che ho seguito anche quell’evento, questo è stato un modo per tracciare non solo una continuità tra le due manifestazioni, ma un filo rosso che percorre la crescita umana e civile delle persone, in particolar modo dei ragazzi, che vivono queste giornate.

La prima parte del mio libro, intitolata Scripta manent, raccoglie alcuni interventi salienti del 21 marzo 2007: quello del sindaco di Polistena, Giovanni Laruffa, quello di don Ciotti e quello del consigliere della Regione Piemonte Angelo Auddino.

Nella seconda parte dell’opera le parole lasciano spazio alle immagini. In 32 pagine ho cercato di concentrare tutte le emozioni della giornata: la presenza seria delle autorità civili nazionale e locali, i momenti ufficiali, la compostezza dei parenti delle vittime di mafia, ma soprattutto l’ottimismo esuberante dei giovani, l’allegria colorata dei bambini delle scuole di Polistena e, perché no, anche le espressioni un po’ tese e preoccupate dei ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Polistena, cui è stato dato l’onere di preparare il rinfresco per le autorità. Con loro ho voluto chiudere la mia giornata a Polistena, perché l’immagine di giovani che si affacciano al mondo del lavoro con competenza e senso civico mi è sembrata quella che meglio di altre possa esprimere la speranza che soggiace alle giornate contro tutte le mafie.


Support independent publishing: buy this book on Lulu.